top of page

La nostra storia

Fin dai nostri inizi nel 1985 “Il Melograno” ha lo scopo di perseguire l’interesse della comunità alla promozione e inclusione sociale dei suoi cittadini. Il lavoro di cura con la disabilità adulta non è riducibile all’assistenza poiché il “prendersi cura” delle persone, significa aiutarle ad autodeterminarsi nonostante i propri limiti, fragilità e condizioni economiche.

 

La quotidianità dei gesti come l’accoglienza, cura e l’assistenza non fanno parte di una routine ma al contrario sono l’espressione di un cammino fatto di piccoli passi “fiduciari” da monitorare, proteggere, rivedere e verificare all’interno del processo relazionale e di crescita di ciascuno per la realizzazione del proprio progetto di vita indipendente. Un approccio di questo tipo richiede che gli interventi siano programmati, progettati e valorizzati in termini di qualità, tempo e “senso”.

erbario (4).JPG
arteterapia.JPG

La nostra missione

Essere parte attiva nella costruzione nel progetto di vita di ciascuno seguendo i propri desideri e aspirazioni attraverso l’attivazione dei sostegni necessari a partire dall’autodeterminazione della persona; costruire ogni intervento educativo seguendo le proprie inclinazioni al fine di migliorare il proprio benessere quotidiano e la propria qualità di vita.

​

Le sfide odierne richiedono riflessioni lungimiranti, creative che sappiano guardare al mondo da un’altra prospettiva accettandone i rischi. “Il Melograno” nasce dalla volontà di ispirare e sostenere la comunità ma soprattutto dalla necessità di fare .

Il nostro staff

Gli operatori e responsabili che ogni giorno sostengono la missione de Il Melograno con il sorriso e l'esperienza.

I nostri servizi

Clicca sull'icona e apri direttamente in un'altra pagina

i seguenti contenuti formato pdf in allegato

Carta Servizi

Bilancio Sociale

Via Trieste 26, Erba 22036, CO

031 645833

©2023 sito ufficiale della cooperativa sociale del Melograno

bottom of page